Palio delle Contrade
Nato nel 2006, il Palio delle Contrade ha lo scopo di creare un momento d’incontro tra tutti i cittadini di Massignano.
Le contrade partecipanti sono otto: Torrione, Fonte Trufo, Marezi, Piana Santi, Fontane, Montecantino, San Pietro e Santa Giuliana.
La storia
2006 TORNEO TRA FRAZIONI: al primo anno del Palio, le Contrade che partecipano sono riunite in 4 Frazioni del territorio massignanese: Centro Storico, Villa Santi, Monti, Marina di Massignano. Solo una è la disciplina praticata, il Calcio a 5.
2007- 2010 TORNEO TRA CONTRADE: le Frazioni vengono sciolte e in base ad un criterio storico-geografico, vengono formate le otto Contrade. La disciplina resta sempre il Calcio a 5.
2011 PALIO DELLE CONTRADE: vengono inserite altre 3 discipline (giochi popolari), oltre il Calcio a 5, e vengono attribuiti dei punteggi ad ognuna di esse. Si aggiudica il Palio, la Contrada che avrà ottenuto il maggior punteggio nelle varie discipline.
2013 PALIO DELLE CONTRADE: viene inserita una quinta disciplina. Si aggiudica il Palio, la Contrada che avrà ottenuto il maggior punteggio nelle varie discipline.
2014: PALIO DELLE CONTRADE: per far fronte ad un numero esiguo di contradaioli Fontane e Fonte Trufo vengono annesse rispettivamente a Piana Santi e Marezi, ricostituendo Villa Santi e Monti. Le discipline restano invariate.
Albo vincitori
2006: Centro Storico
2007: San Pietro
2008: Fontane
2009: Marezi
2010: Piana Santi
2011: Piana Santi
2012: Montecantino
2013: Torrione
2014: Monti
2015: Torrione
2016: Monti